Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
i quaderni del mæs. Journal of mediæ ætatis sodalicium
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Redazione
    • Comitato scientifico
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 9 (2006)

V. 9 (2006)

Pubblicato: 2006-11-30

Editoriale

  • Presentazione

    Rolando Dondarini
    5-7
    • PDF

Saggi

  • San Giusto a San Maroto: caratteristiche stilistiche e simboliche di una chiesa di età carolingia

    Cinzia Pizzagalli
    9-30
    • PDF
  • Matilde di Canossa tra storia e leggenda

    Marcello Cavazza
    31-41
    • PDF
  • Andrea de' Bruni tra l'Emilia e le Marche: appunti per un nuovo catalogo di un pittore bolognese del Trecento

    Ilaria Negretti
    43-78
    • PDF
  • Un episodio di pittura cortese. Nuove riflessioni su un affresco del XIII secolo a Sant’Egidio del Monte Albino

    Anna Spiezia
    79-99
    • PDF
  • Carlo VIII in Italia nelle cronache di Fileno dalla Tuata

    Bruno Fortunato
    101-120
    • PDF
  • Il canto gregoriano: un capitolo di vita e di spiritualità medievale

    Giacomo Baroffio
    121-151
    • PDF
  • Scultura di età longobarda nella Langobardia Minor. L’esempio di Capua

    Fortunata Santoro
    153-169
    • PDF
  • La magia nei Libri Penitenziali. Condanna e trasmutazione dei riti pagani nelle opere confessionali altomedievali

    Michele Grazia
    171-204
    • PDF

Lingua

  • English
  • Italiano

Fai una proposta

Fai una proposta

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Keywords

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
I quaderni del mæs – ISSN 2533-2325 (online), ISSN 1593-8999 (print)
Dipartimento di Scienze Dell’Educazione «Giovanni Maria Bertin» – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
The journal is hosted and mantained by AlmaDL
See AlmaDL Journals Collection
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.