Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
i quaderni del mæs. Journal of mediæ ætatis sodalicium
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Redazione
    • Comitato scientifico
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 17 (2019)

V. 17 (2019)

Pubblicato: 2019-12-18

Saggi

  • Ut Marchiam Anconitanam revocet ad ecclesie Romane dominium: la tradizione documentaria del dominio estense sulla Marca d'Ancona

    Enrico Angiolini
    1-37
    • PDF
  • Fiscalità diretta e repressione dell'evasione tributaria nel comune tardo medievale

    Armando Antonelli
    38-69
    • PDF
  • Inserimento ed esclusione dei forestieri negli statuti delle corporazioni bolognesi (secoli XIII-XV)

    Aldo Giuseppe di Bari
    70-102
    • PDF
  • L’orazione di Pandolfo di Giannozzo Pandolfini a Renato d’Angiò (Provenza, 1461)

    Michela Giuntoli
    103-120
    • PDF
  • I castellani del Castello Grande e del Castello dell'Isola di Brindisi

    Roberto Sernicola
    121-169
    • PDF

Avviso di ritiro

  • Avviso di ritiro: La produzione libraria e letteraria della Langobardia ducale (sec. VI - X)

    170
    • PDF

Lingua

  • English
  • Italiano

Fai una proposta

Fai una proposta

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Keywords

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
I quaderni del mæs – ISSN 2533-2325 (online), ISSN 1593-8999 (print)
Dipartimento di Scienze Dell’Educazione «Giovanni Maria Bertin» – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
The journal is hosted and mantained by AlmaDL
See AlmaDL Journals Collection
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.