Uno strumento di lotta politica poco studiato: le distruzioni delle fortezze rurali e il loro valore politico nell’Italia padana comunale (XII-XIII secolo)

Autori

  • Maddalena Moglia

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.2533-2325/16798

Parole chiave:

conflitti, comuni cittadini, pietra, fortezze, XIII secolo

Abstract

Il saggio analizza il tema dei conflitti nati a causa della presenza di fortificazioni in pietra, nell’Italia padana comunale tra il XII e il XIII secolo. L’analisi è condotta su tre ambiti di scontri nei quali i comuni furono protagonisti, ossia i contrasti con i poteri del territorio, i conflitti inter-cittadini e la lotta al fuoriuscitismo. Attraverso alcuni esempi, si metteranno in luce i diversi motivi che potevano portare alle distruzioni delle fortezze in pietra, osservandone i risvolti militari, politici e simbolici e cercando di capire quanto le caratteristiche di questo materiale abbiano influito nella decisione. 

Riferimenti bibliografici

Annales Placentini Gibellini, a cura di G. H. Pertz, MGH, SS, XVIII. Hannoverae: 1863.

Chronicon Parmense ab anno MXXXVIII usque ad annum MCCCIX, a cura di Giuliano Bonazzi, RIS2, IX/IX. Città di Castello: S. Lapi, 1902-1904.

Donizone, Vita di Matilde di Canossa, a cura di Paolo Golinelli. Milano: Jaca Book, 1987.

Ottonis et Rahewini Gesta Friderici I. Imperatoris, a cura di Georg Waitz. Hannover: Hahnsche Buchhandlung, 1912, MGH SS 46.

Le carte della chiesa di Sant'Eufemia dell'isola Comacina (901-1200). Testo italiano e latino, a cura di Patrizia Merati. Varese: Insubria University Press, 2014.

Salimbene de Adam, Cronica, a cura di Claudia Sebastiani Nobili. Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2002.

Iohannis Codagnelli Annales Placentini, a cura di Oswald Holder-Egger, in Scriptores rerum Germanicarum in usum scholarum. Hannoverae et Lipsie: Hahn, 1901.

Corio, Bernardino, Storia di Milano, a cura di Anna Morisi Guerra, I-II Torino: Unione tipografica-editrice torinese, 1978.

Statuta Communis Parmae ab anno MCCLXVI ad annum circiter MCCCIV, a cura di Amedeo Ronchini, Monumenta Historica ad provincias Parmensem et Placentinam pertinentia, Parma: 1857.

Bortoluzzi, Daniele. “Bologna e gli Ordinamenta Bladi”. In Il fuoco e l’acqua. Prevenzione e gestione dei disastri ambientali fra Medioevo e Età Moderna, a cura di Giuliana Albini, Paolo Grillo, B. Alice Raviola, Quaderni di Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica, VII, 2022, 81-91.

Carocci, Sandro. “I tanti incastellamenti italiani”, in L’incastellamento: storia e archeologia. A 40 anni da Les structures di Pierre Toubert, a cura di Andrea Augenti, Paola Galetti, 513-538. Spoleto: CISAM, 2018.

Comba, Rinaldo. “Il costo della difesa. Investimenti nella costruzione e manutenzione di castelli nel territorio di Fossano fra il 1315 e il 1335”, in I castelli. Storia e archeologia. Relazioni e comunicazioni al Convegno tenuto a Cuneo il 6-8 dicembre 1981, a cura di Rinaldo Comba e Aldo A. Settia, 229-239. Torino: Turingraf, 1984.

La congiuntura del primo Trecento in Lombardia (1290-1360), a cura di Paolo Grillo e François Menant, Roma: Publications de l’école française de Rome, 2019.

Crouzet-Pavan, Élisabeth. Venezia trionfante. Gli orizzonti di un mito, Torino: Einaudi, 2001.

Cortese, Maria Elena. “Una convivenza difficile: castelli e città nell’Italia centro-settentrionale (secc. X-XIII)”, in L’incastellamento: storia e archeologia. A 40 anni da Les structures di Pierre Toubert, a cura di Andrea Augenti, Paola Galetti, 81-97. Spoleto: CISAM, 2018.

Fiore, Alessio. Il mutamento signorile. Assetti di potere e comunicazione politica nelle campagne dell’Italia centro-settentrionale (1080-1130 c.), Firenze: Firenze University Press, 2017.

Gentile, Marco. Terra e poteri, Parma e il Parmense nel ducato visconte all’inizio del Quattrocento, Milano: Unicopli, 2001.

Greci, Roberto. “Bologna nel Duecento”, in Bologna nel Medioevo, a cura di Ovidio Capitani, 499-580. Bologna: Bononia University Press, 2007.

Grillo, Paolo. “Cistercensi e società cittadina in età comunale: il monastero di Chiaravalle milanese (1180-1276)”. Studi Storici. Rivista trimestrale 40 (1999): 357-394.

---. “La lotta politica a Milano negli anni Ottanta del Duecento e la distruzione di Castelseprio”, in 1287 e dintorni. Ricerche su Castelseprio, a cura di Marco Sannazaro, Silvia Lusuardi Siena, Caterina Giostra, 37-44. Quingentole Mantova: Sap, 2017.

¬---. “Borghi nuovi e distruzioni di guerra”, in Fondare abitati in età medievale: successi e fallimenti. Omaggio a Rinaldo Comba, a cura di Francesco Panero, Giuliano Pinto, Paolo Pirillo, 31-44. Firenze: Edifir., 2017.

---. L’ordine della città. Controllo del territorio e repressione del crimine nell’Italia comunale (secoli XIII-XIV), Roma: Viella, 2017.

---. La falsa inimicizia: Guelfi e Ghibellini nell’Italia del Duecento, Roma: Salerno, 2018

Hessel, Alfred. Storia della città di Bologna dal 1116 al 1280, Bologna: Edizioni Alfa Bologna, 1975.

Maire Vigueur, Jean-Claude. “Prolusione”, in Borghi nuovi e Borghi franchi nel processo di costruzione dei distretti comunali nell’Italia centro-settentrionale (secoli XII-XIV), a cura di Rinaldo Comba, Francesco Panero, Giuliano Pinto, Cherasco-Cuneo: Centro internazionale di studi sugli insediamenti medievali/Società per gli studi storici archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, 2002, 7-16.

Manselli, Raul. “Adam, Ognibene de”, in Dizionario Biografico degli Italiani 1 (1960), 228-231.

Milani, Giuliano. L’esclusione dal Comune. Conflitti e bandi politici a Bologna e in altre città italiane tra XII e XIV secolo, Roma: ISIME, 2003.

Moglia, Maddalena. Il marchese e le città. Le signorie di Oberto Pelavicino (1249-1266), Milano-Torino: Bruno Mondadori-Pearson, 2020.

Monneret de Villard, Ugo. “L’Isola comacina. Ricerche storiche e archeologiche”. Rivista archeologica della provincia e dell’antica diocesi di Como 70/71 (1914): 1-243.

Mucciarelli, Roberta. “Il fuoco e il piccone: breve storia di un guasto ghibellino (Siena, anno 1281)” in Uomini, paesaggi, storie. Studi di Storia medievale per Giovanni Cherubini, I, a cura di Duccio Balestracci, Andrea Berlucchi, Franco Franceschi, Paolo Nanni, Gabriella Piccinni, Andrea Zorzi, Siena: SeB, 2011, 145-158.

Nobili, Mario. “Formarsi e definirsi dei nomi di famiglia nelle stirpi marchionali dell’Italia centro-settentrionale: il caso degli Obertenghi”, in Gli Obertenghi e altri saggi, a cura di Mario Nobili, 77-95. Perugia: CISAM, 2006.

Petrified conflicts. Buildings as cause, object and mirror of confrontation (Southern Europe, 1000-1300), a cura di Sandro Carocci e Federico Del Tredici. Turnhout: Brepols, in corso di stampa.

Pini, Antonio Ivan. “Ravenna, Venezia e Bologna da Marcamò al Primaro (1251-1271)”. Atti e memorie (Romagna). Nuova serie 43 (1992): 233-261.

Settia, Aldo A. “Incastellamento e decastellamento nell’Italia padana fra X e XI secolo”. Bollettino Storico-Bibliografico subalpino 74 (1976): 5-26.

---. “Castelli e villaggi nell’Italia padana. Popolamento, potere e sicurezza fra IX e XIII secolo”, Napoli: Liguori, 1984.

---. “Castelli, incastellamento e fonti scritte”, in L’incastellamento: storia e archeologia. A 40 anni da Les structures di Pierre Toubert, a cura di Andrea Augenti, Paola Galetti, 3-16. Spoleto: CISAM, 2018.

---. Castelli medievali, Bologna: Il Mulino, 2021.

Salimbene de Adam e la «Cronica». Atti del LIV convegno storico internazionale, Todi, 8-10 ottobre 2017, Spoleto: Fondazione centro italiano di studi sull’alto Medioevo, 2018.

Soliani, Carlo. Nelle terre dei Pallavicino. Storia civile e politica dell’antico oltre Po cremonese (Busseto, Zibello, Polesine, Roccabianca) dalle origini alla fine del XV secolo, Parma: Tipografia Benedettina Editrice, 1989.

Tabacco, Giovanni. “Les structures du Latium médiéval. Le Latium méridional et la Sabine du XIe siècle à la fin du XIIe siècle”. Studi medievali, 3a s. 15 (1974), ora in G. Tabacco, Medievistica del Novecento. Recensioni e note di lettura (1951-1980), a cura di Paola Guglielmotti, 327-342. Firenze: Firenze University Press, 2007.

Wickham, Chris, “Documenti scritti e archeologia. Per una storia dell’incastellamento. L’esempio della Toscana”, Archeologia medievale. Cultura materiale, insediamenti, territorio, XVI (1989): 79-102.

Downloads

Pubblicato

2023-12-06

Come citare

Moglia, M. (2023). Uno strumento di lotta politica poco studiato: le distruzioni delle fortezze rurali e il loro valore politico nell’Italia padana comunale (XII-XIII secolo). I Quaderni Del m.æ.S. - Journal of Mediæ Ætatis Sodalicium, 21, 125–137. https://doi.org/10.6092/issn.2533-2325/16798

Fascicolo

Sezione

Saggi